Il valore della Bibbia

Testo: Isaia 8:17-23

 

La Bibbia: quale tesoro di libro!!! Da secoli la Bibbia è il libro più diffuso al mondo; fu il primo libro ad essere stampato da Gutemberg nel 1455, ma prima di allora è stato copiato e ricopiato nel corso dei secoli, quindi tradotto dalle lingue ebraica e greca in tutte le principali lingue moderne.

Nonostante la sua ampia diffusione, però, non sempre è il libro più letto, perché la Bibbia non è un libro come tutti gli altri, o meglio, se qualcuno legge la Bibbia come leggesse un testo storico o un insieme di antiche storie, potrebbe anche trovarlo noioso e privo di un valore per il nostro tempo, ma la Bibbia nasconde un segreto, un grande segreto che è rivelato soltanto a coloro cui lo Spirito di Dio parla attraverso queste antiche parole, rendendole comprensibili al suo cuore e quindi fonte di divina ispirazione.

La Bibbia contiene la Parola di Dio rivelata all’umanità attraverso le testimonianze dei suoi diversi autori che l’hanno scritta sotto l’ispirazione dello Spirito Santo, e per questo che può essere compresa soltanto se si è guidati dallo Spirito Santo, altrimenti sarà inutile leggerla, o divinizzarla o ancora peggio criticarla, come fanno tutti coloro che rifiutano di farsi “guidare dallo Spirito” ma vorrebbero invece poter “dominare la Bibbia” con la loro pretesa scienza o sapienza umana.

Cari fratelli in Cristo, lasciamo pure che costoro usino la Bibbia in modo inappropriato, saranno come coloro che abusano del vino ubriacandosi, o delle medicine diventando ipocondriaci… ma noi credenti sappiamo, come ci ha rivelato uno stesso degli autori biblici, il profeta Isaia, che il corretto uso della Scrittura è fonte della vita stessa, presente e futura, per gli uomini: “Alla legge! alla testimonianza. Se il popolo non parla così, non vi sarà per lui alcuna aurora” (Isaia 8:20)

Per un credente la Bibbia è la fonte necessaria e sufficiente per stabilire il giusto rapporto con Dio;

è un testo che raccoglie le testimonianze di coloro che prima di noi hanno accolto il Signore nel loro cuore e sono stati da lui guidati nella loro vita missionaria;

la Bibbia ha il potere di salvare, di illuminare, di consolare, di guidare e di essere la risposta a tutte le necessità dell’uomo, non perché è un testo “magico”, ma perché attraverso di essa noi entriamo in comunione con il Signore e otteniamo la guida perfetta della nostra vita;

I veri cristiani riconoscono soltanto nella Bibbia la Parola ispirata, l’autorità superiore ed infallibile, ponendola quale regola di fede e condotta, attingendo ogni giorno dalle Scritture tutto quanto necessita alla loro vita, perché le testimonianze in essa contenute sono vere e verificate.

Possiamo anche pensare che nel corso dei secoli molti altri credenti ispirati abbiano dato testimonianze altrettanto vere e edificanti di quelle contenute nella Bibbia, e tuttavia la Bibbia “è stata chiusa” quando il Signore ha stabilito che in essa ci fosse tutto quanto necessario agli uomini di ogni tempo, presente e futuro, per comprendere e fare la sua volontà ai fini della salvezza. Non c’è quindi bisogno di aggiungere altro alla Bibbia; il suo contenuto è bastante alla salvezza di ogni credente.

Così noi oggi, in ogni circostanza, dobbiamo sempre fare riferimento alla Bibbia per chiedere, attraverso di essa, la conoscenza che ci serve per piacere a Dio.

Gesù stesso fece sempre riferimento alle Scritture; anche quando il tentatore lo volle spingere a peccare, egli usò la Parola scritta per vincere la tentazione.

La Bibbia, dunque, è il libro di Dio, dove il suo messaggio d’amore rivolto ad ogni uomo risuona con “Parole di vita eterna”.

Se noi crediamo con tutto il cuore alle parole che il Signore ci rivolge attraverso di essa, la Bibbia ci porta a conoscere Dio e a sperimentare la Sua presenza, trasformando il cuore più duro e ostinato in un cuore ubbidiente e devoto.

Cari fratelli nel Signore, leggiamo la Bibbia; poniamo in essa la nostra fiducia e realizziamone la gloriosa potenza e attraverso di essa noi entreremo e rimarremo in comunione con il Signore. AMEN