Le giuste scelte

Testi: Proverbi 16:3; 16:9: 29:25

 

Il Libro dei Proverbi contiene la sintesi della saggezza del Popolo Eletto, che sa mettere in pratica la Parola di Dio seguendone la guida. Molti dei proverbi sono attribuiti a Salomone, il saggio per eccellenza, la cui saggezza gli è stata donata proprio da Dio; Colui al quale ognuno di noi può sempre rivolgersi in preghiera per ottenerla a sua volta, come ci ricorda l’Apostolo Giacomo: “Se poi qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio che dona a tutti generosamente senza rinfacciare, e gli sarà data” (Giacomo 1:5).

I tre proverbi scelti per la meditazione di oggi ci aiutano a fare le giuste scelte nella vita.

Fare le scelte giuste è fondamentale per tutti poiché le conseguenze delle decisioni sbagliate sono quasi sempre fonti di dolore.

Come possiamo fare per essere sempre sicuri di aver preso la giusta decisione?

La soluzione ce la fornisce il versetto 16-3: “Affida al Signore le tue opere, e i tuoi progetti avranno successo”.

Quando siamo noi che prendiamo le decisioni, senza prima consultare il Signore, noi non siamo sicuri di aver fatto la scelta giusta, perché agiamo soltanto in base al nostro discernimento; quando invece chiediamo consiglio al Signore prima di mettere mano ad un nuovo progetto che abbiamo in mente, ecco che Lui ci consiglierà al meglio e garantirà il successo del progetto da Lui approvato.

Questo avviene specialmente quando noi tendiamo a seguire le linee del mondo, piuttosto che non gli insegnamenti di Dio, per paura di essere additati come persone che non si comportano secondo le direttive della maggioranza. Così spesso, nelle nostre opere, cerchiamo l’approvazione del mondo, piuttosto che non quella di Dio, ma questo modo di agire non è saggio alla luce della volontà di Dio, infatti il versetto 29-25 ci dice: “La paura degli uomini è una trappola, ma chi confida nel Signore è al sicuro

Anche se un tale agire a volte ci porta ad andare “controcorrente” rispetto alla maggioranza delle persone, nondimeno, se noi seguiamo il consiglio di Dio alla fine otterremo il successo che deriva dalla sua approvazione, mentre se seguiremo l’opinione del mondo per conformarci alla maggioranza, alla fine cadremo anche noi nei loro stessi errori e ne pagheremo dolorose conseguenze, perché ciò che sembra un successo agli occhi del mondo, si rivelerà una tragica sconfitta agli occhi di Dio, al quale spetterà di pronunciare il Giudizio finale sulle opere di ogni singolo uomo.

Allora cari fratelli in Cristo, una volta che abbiamo compreso ciò che può farci davvero sentire realizzati, sempre che corrisponda alla volontà di Dio, tracciamo il nostro percorso e non permettiamo che le opinioni altrui ostacolino il nostro cammino o influenzino la nostra visione spirituale.  

Poi, però, gli obiettivi che noi ci proponiamo possono variare nel tempo; quello di cui abbiamo bisogno oggi, tra un anno potrebbe non andare più bene, quindi è necessario che noi aggiorniamo i nostri piani con regolarità e ci teniamo pronti a cambiare direzione ogniqualvolta ciò si rende necessario, e anche questo il Signore ce lo fa capire.

Ecco che il versetto 16-9 ci istruisce in proposito: “Il cuore dell'uomo medita la sua via, ma il Signore dirige i suoi passi”, poiché il credente è costantemente guidato da Dio. Certo il Signore ci lascia la libertà di decidere la strada, ma quando essa non corrisponde a quella giusta per noi, Lui dirige i nostri passa affinché noi non ci incamminiamo oltre sulla via dell’errore.

La Scrittura, sempre vivificata dallo Spirito Santo, è la perfetta guida che ogni credente ha a sua disposizione per dirigere la propria vita sulla strada del successo, poiché ci consente di fare sempre le scelte giuste, anche quando esse non sembrano tali agli occhi del mondo, ma che invece lo sono secondo la Parola di Dio. AMEN