"Tertium non datur"

Presentazione e recenzione

"Tertium non datur" è un romanzo storico-religioso ambientato all'inizio del XVII°. Ad un secolo dalla Riforma Protestante di Lutero e Calvino, che si è affermata in buona parte dell'Europa centro settentrionale, c'è qualcuno che vorrebbe cancellarla e riportare le cose com'erano prima del 1517. Quest'uomo è ancora una volta l'Imperatore del Sacro Romano Impero; dove fallì il suo predecessore Carlo V, vorrebbe riuscire Ferdinando II, e per farlo non esita ad allearsi con gli uomini della peggior specie. La storia registrerà quest'ennesimo scontro, che coinvolse buona parte dell'Europa, conosciuto come: "La Guerra dei Trent'anni". Il nostro autore ripercorre le fasi iniziali di quei tristi eventi, che furono fondamentali per la sopravvivenza della fede Evangelica stessa, e ce le presenta da tre diverse prospettive. Tre storie vissute in parallelo ma che inevitabilmente s'intersecano e s'influenzano a vicenda. Da un lato abbiamo i Principi e i sovrani Europei che sui due fronti si sono combattuti, con alterne fortune, durante tutto il conflitto;

dall'altro il racconto ci narra la storia di una famiglia di umili evangelici boemi, perseguitati e costretti a fuggire per mezza Europa per mettersi in salvo, ma anche pronti a battersi per difendere la loro Fede Evangelica,  sempre sorretti da un'incrollabile fiducia nel Signore.

Su di un piano più alto, quello del Cielo, assistiamo infine al combattimento fra il bene e il male, come scriveva l'Apostolo Paolo in Efesini 6:12 "il nostro combattimento infatti non è contro sangue e carne, ma contro i principati, contro le potenze, contro i dominatori di questo mondo di tenebre, contro le forze spirituali della malvagità, che sono nei luoghi celesti.". Gli angeli e i demoni, umanizzati dal nostro autore attraverso la loro identificazione in alcuni personaggi della storia, si combattono e combattono a fianco dei protagonisti della vicenda.

Un racconto che ben si situa nel filone "fantasy" ma che sa esprimere con forza e vivacità la fede nell'Evangelo che anima i diversi personaggi del bene e li spinge ad operare nella difesa dei principi della Riforma, minacciati da un oscurantismo papale che sembra sempre più succube del potere delle tenebre che dominano il mondo fin dalle origini, pur sapendosi presentare ogni volta sotto nuove ingannevoli vesti.
Lettura piacevole che ti prende fino alla fine. Un invito a riporre con fiducia in Dio soltanto la propria vita, al di là di ogni sapienza umana.

il libro è ordinabile in versione ebook e cartacea seguendo rispettivamente i seguenti link:

https://www.lulu.com/shop/giuseppe-rai/tertium-non-datur/ebook/product-17462968.html

https://www.lulu.com/shop/giuseppe-rai/tertium-non-datur/paperback/product-5456132.html