Studi e Riflessioni

La Religione Quantistica

Dopo la fisica dobbiamo ri-scoprire la Religione Quantistica; ma cos'è la religione quantistica? È qualcosa di nuovo che nasce solo con la scoperta che esiste una fisica quantistica? No, in realtà la religione quantistica è la religione originaria che è alla base dell'esistenza stessa...
Continua...

Che devo fare per te

Testo: 2 Re 4:1-7   La Scrittura è ricca di testimonianze di segni miracolosi, alcuni compiuti da Dio o da Gesù direttamente, altri attraverso i suoi Profeti e Apostoli. Ora, di fronte a questi “miracoli”, diverso è l’atteggiamento di chi legge o ascolta: si va da chi li accoglie come...
Continua...

La vera ricchezza

Testo: Ecclesiaste 5:10-12   Il conflitto tra Dio e Mammona ha radici profonde che partono dalla caduta di Adamo, e non è destinato ad esaurirsi, almeno fino a quando il mondo presente non passerà; assodato questo, è compito di ogni uomo ricercare la vera ricchezza, e la Scrittura ci da molti...
Continua...

Fede v Religione

I termini “Fede” e “Religione” sono spesso usati come sinonimi, ma non sempre sono la stessa cosa, così come non è facile spiegare quale sia la differenza. Per farlo al meglio cerco di partire proprio dall’inizio, quando un tale Gesù di Nazareth, all’incirca duemila anni fa, apparve in Palestina,...
Continua...

L'origine delle religioni

Esistono due tipi di verità: quelle oggettive e quelle soggettive. Due pezzi di legno incrociati insieme sono una realtà oggettiva in quanto legati formano una croce, ma due pezzi di legno legati insieme a croce sono anche un forte simbolo spirituale che identificano la religione cristiana; questa...
Continua...

La pace come aspirazione ed impegno del cristiano

Possiamo dire che tutte le principali fedi del mondo abbiano la pace e il suo conseguimento tra i loro principi fondamentali. Il cristianesimo non fa eccezione e pone la pace come uno dei suoi obiettivi. Gesù Cristo, prima di tornare in cielo, ai suoi discepoli sconfortati dice: “Vi lascio pace; vi...
Continua...

Siamo soli nell'universo?

È di questi giorni la notizia che la NASA (l’ente spaziale americano) ha scoperto un sistema solare lontano 40 anni luci dalla Terra, che, avendo una stella nana al suo centro, e sette pianeti che le ruotano attorno, tre di questi sarebbe per dimensioni e caratteristiche molto simili alla terra e...
Continua...

Dalla "Madre di Dio" alla "Santeria": il cristianesimo pagano

Come ha fatto un’umile donna ebrea del primo secolo a.C., scelta da Dio per portare in grembo l’incarnazione del Cristo (vedi anche “Maria: madre di Gesù” nella sezione libreria cristiana) a diventare una vera e propria “divinità” (la madre di Dio), col nome di “Madonna”, della religione...
Continua...

"Qui ed ora" o "Dopo e sempre"?

  Quando osserviamo lo stesso oggetto da due diverse angolazioni, spesso ci apparve diverso; è una semplice costatazione, che però ci può anche spiegare il perché quando abbiamo a che fare con le “cose celesti”, il nostro punto di vista risulta molto diverso da quello di Dio. Noi, uomini e...
Continua...

Come in cielo anche in terra

Powered by Webnode